Si informa che chi ne avesse necessità potrà contattare la segreteria del CLA per il ricevimento in aula virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12.
Il codice di accesso è u5lpk0u
Si informa che chi ne avesse necessità potrà contattare la segreteria del CLA per il ricevimento in aula virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12.
Il codice di accesso è u5lpk0u
Si informa che chi ne avesse necessità potrà contattare la segreteria del CLA per il ricevimento in aula virtuale sulla piattaforma Microsoft Teams il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12.
Il codice di accesso è u5lpk0u
Si avvisano le studentesse e gli studenti interessati che il corso di lingua cinese si terrà nel secondo semestre dell’A.A. 2020 -2021.
Invitiamo i docenti, le studentesse e gli studenti interessati a partecipare all’importante appuntamento con il Convegno AICLU organizzato dall’Università degli Studi di Salerno nei giorni 22 e 23 ottobre prossimi. Di seguito il programma definitivo in cui sono presenti i link per partecipare alle varie sessioni Brochure AICLU Salerno 2020 – definitiva
Idoneità Lingua Inglese B2 Colin W. Swift.
Nota Bene:
La frequenza al corso non è obbligatoria ma per chi deve affrontare l’esame Idoneità Lingua inglese B2 è consigliabile “seguire” a distanza e tenersi in contatto con il docente responsabile, Colin W. Swift, durante la preparazione. Il programma (incluso il titolo del libro di testo) si trova sul sito (http://cla.uniroma2.it/cel/cel-inglese/colin-william-swift/) insieme ad un compito esemplare.
Gli studenti interessati a seguire le lezioni di lingua inglese in rete (livello B2) con il docente sono pregati di contattarlo questa settimana – 5-9 ottobre – tramite posta elettronica. Nel messaggio vanno indicati, insieme al nome, la matricola e la facoltà di appartenenza: Gruppo A, Lettere e Ingegneria; Gruppo B, Giurisprudenza e Odontoiatria.
Gli studenti che invece pensano di seguire lezioni come preparazione per l’appello di Idoneità di gennaio 2021 sono pregati di evitare il corso in rete e di contattare il docente per avere informazioni riguardo una preparazione più personalizzata e specifica. (Il corso in rete finirà a giugno 2021 e perciò non è utile per chi ha bisogno di affrontare l’appello di gennaio)
Chi seguirà il corso in rete deve avere il libro di testo: English Unlimited B2 Upper Intermediate Coursebook. Cambridge University Press. Non sarà possibile seguire le lezioni senza il libro.
Idoneità Lingua Inglese B2 Colin W. Swift.
Nota Bene:
La frequenza al corso non è obbligatoria ma per chi deve affrontare l’esame Idoneità Lingua inglese B2 è consigliabile “seguire” a distanza e tenersi in contatto con il docente responsabile, Colin W. Swift, durante la preparazione. Il programma (incluso il titolo del libro di testo) si trova sul sito (http://cla.uniroma2.it/cel/cel-inglese/colin-william-swift/) insieme ad un compito esemplare.
Gli studenti interessati a seguire le lezioni di lingua inglese in rete (livello B2) con il docente sono pregati di contattarlo questa settimana – 5-9 ottobre – tramite posta elettronica. Nel messaggio vanno indicati, insieme al nome, la matricola e la facoltà di appartenenza: Gruppo A, Lettere e Ingegneria; Gruppo B, Giurisprudenza e Odontoiatria.
Gli studenti che invece pensano di seguire lezioni come preparazione per l’appello di Idoneità di gennaio 2021 sono pregati di evitare il corso in rete e di contattare il docente per avere informazioni riguardo una preparazione più personalizzata e specifica. (Il corso in rete finirà a giugno 2021 e perciò non è utile per chi ha bisogno di affrontare l’appello di gennaio)
Chi seguirà il corso in rete deve avere il libro di testo: English Unlimited B2 Upper Intermediate Coursebook. Cambridge University Press. Non sarà possibile seguire le lezioni senza il libro.
Tutte le studentesse e gli studenti che hanno sostenuto l’esame di lingua inglese B1 in data 8 settembre possono accedere nuovamente in piattaforma esami http://www.esamicla.uniroma2.it/ ed inserire le credenziali comunicate il giorno dell’appello. È stata abilitata la revisione del test.