Sessione di esame a.a. 2020/21.

In ottemperanza con il Piano di organizzazione della didattica e delle attività curriculari – secondo semestre 2020-21 d.p.c.m. 14/01/2021 reperibile al seguente link

https://web.uniroma2.it/module/name/Content/navpath/COV/newlang/italiano/action/showpage/content_id/92058/section_id/229

si comunica che, per l’A.A. 2020-21, gli studenti e le studentesse potranno accedere a TUTTI gli appelli utili (SENZA salto d’appello) all’interno di ogni sessione di esame, allo scopo di favorire al massimo la possibilità di recuperare le difficoltà derivanti dall’emergenza epidemiologica.

INFORMAZIONI PER STUDENTI E STUDENTESSE DI LLEM/LLEA E LINFO: esami di lettorato

  1. Iscrizione all’esame di lettorato tramite Delphi: effettuare la ricerca per lingua, ad esempio: lingua tedesca. L’insegnamento è associato al nome della direttrice del CLA, prof.ssa Elisabetta Marino, ma naturalmente sosterrete l’esame con i docenti e le docenti con i/le quali avete seguito il corso. Nel momento dell’iscrizione, gli studenti e le studentesse devono specificare nel campo note sul Delphi quale parte d’esame intendono sostenere, se si tratta di esami che si compongono di più parti (potete indicare “TUTTO” qualora ciò corrisponda a quanto dovete sostenere).
  2. Propedeuticità per studenti LLEM/LLEA: per sostenere la parte con il docente/la docente titolare dell’insegnamento (esempio: prof. Lefevre) occorre aver superato PRIMA l’esame di lettorato, in tutte le sue parti.
  3. 5 appelli d’esame per anni accademico, con salto di appello nelle sessioni che prevedono due appelli (gennaio/febbraio e giugno/luglio). In queste due sessioni è possibile partecipare a tutti gli appelli.

Terzo turno di iscrizioni_Corsi online in autoapprendimento

Da mercoledì 5 maggio 2021, fino a esaurimento delle utenze a disposizione, sarà possibile richiedere l’iscrizione ai corsi in autoapprendimento. 

Sarà necessario compilare il modulo disponibile al seguente link: Iscrizione Corso Rosetta Stone http://cla.uniroma2.it/come-iscriversi/

Martedì 1 giugno, ai partecipanti sarà inviata l’email di conferma registrazione al corso richiesto dall’indirizzo: engagement@mail.rosettastone.com

*La licenza all’uso della piattaforma sarà disponibile fino al 31/08/2021.  *

 

From Wednesday, May 5, 2021, and up to the limits of the user licenses provided, you can enroll in self-study courses

by filling out the form available at the following link: http://cla.uniroma2.it/how-to-enroll/

On Tuesday, June 1, selected participants will be sent an email from the following email address (engagement@mail.rosettastone.com) confirming their successful registration to the requested course.

The user licenses will be available until 31/08/2021.

Attestazioni di superamento idoneità linguistica

Gentili studentesse e studenti,

considerate le numerose richieste di attestazioni di superamento idoneità linguistica e al fine di ridurre i tempi di attesa necessari al rilascio, si informa che è possibile scaricare, come documento valido, la scheda Delphi degli esami sostenuti dalla quale si evince l’idoneità linguistica e il relativo livello, ad eccezione degli studenti ERASMUS per i quali la competenza rimane al CLA.

Webinar: come usare al meglio Rosetta Stone #2

Per conoscere al meglio le possibilità dei corsi online in autoapprendimento messi a disposizione dal CLA, vi consigliamo di partecipare al Webinar organizzato in collaborazione con la piattaforma Rosetta Stone. Sono invitati a partecipare tutti gli  studenti, i docenti e il personale TAB dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Mercoledì 3 marzo, ore 11.00

Prenotati QUI

Webinar: come usare al meglio Rosetta Stone

Per conoscere al meglio le possibilità dei corsi online in autoapprendimento messi a disposizione dal CLA, vi consigliamo di partecipare al Webinar organizzato in collaborazione con la piattaforma Rosetta Stone. Sono invitati a partecipare tutti gli  studenti, i docenti e il personale TAB dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

mercoledì 24 febbraio alle 17.00

Link al Meeting Zoom:

https://www.google.com/url?q=https://prolingua-it.zoom.us/j/85327360321?pwd%3DMy95VjNvZTBXOEphZ3pabGhaUVJsZz09&sa=D&source=calendar&ust=1614423101128000&usg=AOvVaw2Pxfu4D9GyWUXaoOByjt0whttps://prolingua-it.zoom.us/j/85327360321?pwd=My95VjNvZTBXOEphZ3pabGhaUVJsZz09

ID riunione: 853 2736 0321
Passcode: 111784